

CORSO DI FOTOGRAFIA CONCETI DI BASE DELLA FOTOGRAFIA DIGITALE
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di introdurre alla conoscenza degli strumenti fotografici digitali e di approfondire le tecniche di ripresa ponendo particolare attenzione nello studio compositivo, analizzando la luce e approfondendo la tecnica necessaria per ottenere delle buone fotografie. Con un approccio semplice ed immediato verranno spiegate le regole base della fotografia con luce naturale e mostrati esempi pratici della loro applicazione quotidiana, ecco quindi che con qualche utile consiglio anche il principiante potrà ottenere immagini di impatto con la propria fotocamera digitale.
Il corso è strutturato in 10 lezioni da circa 2 ore, dove si alterneranno sessioni teoriche e pratiche trattando i seguenti argomenti:
1. Analisi e studio della luce e composizione
2. Corretto utilizzo del mezzo fotografico nelle varie situazioni (ritratto, paesaggistica,
street photography, macro…)
3. Cenni sullo Sviluppo del RAW
Programma argomenti trattati
• Analisi dei mezzi fotografici
– reflex
– mirrorless
– cellulare
• Modalità di ripresa
– Manuale
– Priorità di diaframma
– Priorità di tempi
– Automatica
• Sensibilità
– Iso
– rumore
• Obiettivo
– Lunghezza focale
– Angolo di campo
– Diaframma
– Profondità di campo
– Messa a fuoco
• L’esposizione in fotografia
– Il triangolo dell’esposizione
– L’istogramma
– Il bilanciamento del bianco
– Lettura Matrix, media e spot
• Il Sensore digitale
– qualità
– Dimensioni
• Formato di salvataggio
– Raw
– Jpeg
– Tiff
• Tecniche di ripresa
– Diurna
– Notturna
– Panning
– Interni
– Esterni
• Principi sulla composizione
– Rapporto figura sfondo
– La luce e l’illuminazione
– Percezione visiva
• Introduzione allo sviluppo digitale del RAW
• Guida sulla fotografia in bianco e nero
• La stampa
Il programma è indicativo e potrà subire delle lievi variazioni in funzione dell’ottimizzazione della
didattica durante lo svolgimento e sempre nel rispetto degli obiettivi preposti dal corso.
In seguito Verranno trattati degli approfondimenti dopo aver assimilato le conoscenze di base
CULTURA DELLA FOTOGRAFIA
o – Letture consigliate per una riflessione sulla fotografia
o – La visione personale nel linguaggio fotografico
o – L’atto fotografico come atto filosofico
o – L’unica cosa che conta in fotografia è l’emozione
o – Dopo la fotografia: la mancata rivoluzione digitale nell’arte
o – L’inganno delle immagini
o – La fotografia come traccia
o – La trasposizione del mondo in una fotografia
o – La bellezza in fotografia
o –Fotografia e Voyeurismo
Dove e Quando
Presso l’UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE/CUS POSATORA
c/o Facoltà di Ingegneria
Aula 155/D2
Via Brecce Bianche
60131 Ancona (AN)
Orario delle Lezioni: Mercoledì dalle 17.30 alle 19.30 circa
I giorni potranno subire dei lievi slittamenti in funzione delle festività o ponti predisposti
dall’UNIVPM.
Calendario incontri
06 aprile 2022 Esposizione del programma con raccolta delle iscrizioni al termine della lezione.
Invitiamo gli interessati ad iscriversi contattando la segreteria organizzativa al numero 0712204493 o alla e-mail: scattoflessibile@gmail.com
Le 10 LEZIONI teoriche si svolgono presso la sede universitaria di Monte Dago/CUS . Ogni lezione
teorica sarà supportata da proiezioni digitali e pratiche
Numero lezioni totali: 10 serali + 2 uscite fotografiche.
Data inizio corso: 06 APRILE 2022
Orario: dalle 17,30 ALLE 19,30
Sede: UNIVERSITA’ DI INGEGNERIA/CUS
Quota iscrizione: € 80
Disponibilità posti: 26